La Via Lattea è la galassia spirale barrata in cui si trova il nostro Sistema%20Solare e, quindi, la Terra. È visibile come una fascia luminosa nel cielo notturno quando la si guarda dalle posizioni più buie, meno inquinate dalla luce.
Struttura:
Componenti principali:
Posizione del Sistema Solare:
Il nostro Sistema%20Solare si trova in uno dei bracci a spirale, il Braccio di Orione, a circa 27.000 anni luce dal centro galattico.
Dinamica:
La Via Lattea è in rotazione, con le stelle e il gas che orbitano attorno al centro galattico. La velocità di rotazione non è uniforme, con le stelle più lontane dal centro che orbitano più lentamente. Si stima che il Sole impieghi circa 225-250 milioni di anni per completare un'orbita attorno al centro galattico.
Interazioni:
La Via Lattea è in costante interazione con altre galassie, in particolare con le Nubi di Magellano, due piccole galassie irregolari che orbitano attorno alla nostra. È anche destinata a collidere con la Galassia%20di%20Andromeda tra circa 4,5 miliardi di anni.
Osservazione:
La Via Lattea è più facilmente osservabile in luoghi bui, lontani dall'inquinamento luminoso. Appare come una fascia nebulosa di luce che attraversa il cielo notturno.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page